Domenica ecologica, stop alle auto , si corre la mezza maratona
Blocco del traffico dalle 9 alle 12.30 e dalle 
15 alle 18.30 su tutto il territorio comunale. Per chi viola il divieto 
di circolazione, la sanzione amministrativa prevista va da 155 a 624 
euro 
18/02/2012 Verona. Domani, domenica 19 febbraio, in occasione della 
Giulietta&Romeo Half Marathon, si terrà la Giornata Ecologica con 
blocco del traffico dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 su tutto il
 territorio comunale. Il divieto di circolazione riguarda tutti i 
veicoli a motore, compresi i motorini.Potranno circolare le 
auto elettriche, a metano/gpl, gli autobus, i veicoli a servizio dei 
disabili, i veicoli di operatori assistenziali e le auto con 3 persone a
 bordo (car pooling). Per chi viola il divieto di circolazione, la 
sanzione amministrativa prevista va da 155 a 624 euro. Il blocco del 
traffico sarà in vigore su tutto il territorio comunale, ad eccezione 
dei seguenti tratti stradali, in cui si potrà circolare: Tangenziale est
 dallo svincolo di Poiano al casello autostradale Verona est; 
Tangenziale sud nel tratto fra il casello autostradale di Verona est e 
quello di Verona nord; itinerari dal casello di Verona nord ai parcheggi
 dello Stadio e dal casello di Verona sud al parcheggio della Fiera. Su
 iniziativa di ATV, per l'intera giornata sarà possibile viaggiare su 
tutta la rete urbana con un solo biglietto, che andrà naturalmente 
convalidato. Per consentire l’allestimento del percorso e lo svolgimento
 della Giulietta&Romeo Half Marathon, dalle ore 6 (con possibilità 
di uscita dai passi carrai fino alle ore 8.30, compatibilmente con il 
posizionamento delle transenne) fino alla fine della corsa, prevista 
entro le ore 13, sarà vietato il transito dei veicoli in tutte le vie 
del percorso.Varchi Durante lo svolgimento della gara sono 
previsti tre varchi lungo il percorso, in cui sarà possibile 
attraversare, compatibilmente con il passaggio degli atleti, secondo le 
disposizioni impartite dagli agenti della Polizia municipale presenti 
sul posto: varco in via Sansovino, utilizzando via Negrelli, aperto fino
 alle ore 10.30; varco in via IV Novembre all'altezza di via Anzani, 
aperto fino alle 10.15; varco in via Diaz, in contromano gestito dalla 
Polizia municipale, aperto fino alle ore 10.40. Si ricorda che dal 
momento del passaggio del primo concorrente, che coincide con l'orario 
di chiusura di ciascuno dei tre varchi, vista la straordinaria 
partecipazione di atleti alla gara, per circa 1 ora i varchi saranno 
inaccessibili poichè il flusso degli atleti sarà continuo senza 
interruzioni. Per informazioni sulla viabilità e sui 
provvedimenti del Comune di Verona è attivo il NUMERO VERDE URP (Ufficio
 per le Relazioni con il Pubblico) 800 202525: oggi sabato 18 e domani, 
domenica 19 febbraio, il servizio è attivo con orario continuato dalle 9
 alle 18.30. Informazioni sul portale del Comune di Verona 
www.comune.verona.it e sul sito ufficiale della maratona: 
www.giuliettaeromeohalfmarathon.it



0 commenti: